blocco_loghi_pon_fse

lE "FACILITIES" DI star

I LABORATORI DI SERVIZIO

STAR mette a disposizione di ricercatori, imprese e professionisti laboratori in grado di supportare l'innovazione e la ricerca nei campi che vanno dal biomedicale all'archeologia, dalla meccanica di precisione alla statistica. 

0 Laboratori

Attivi

0 Ricercatori

Coinvolti

0 SpinOff

Supportati

0 milioni EUR

Investiti

Risorse tecnologiche

I servizi per le applicazioni industriali e la ricerca applicata

MICROTOMOGRAFIA

Imaging tridimensionale dI materiali compositi, polimeri, leghe leggere, anche in studi in-situ e in modalità operativa

SPETTROMICROSCOPIA

Caratterizzazione chimico-fisica, strutturale ed elettronica di materiali innovativi multifunzionali

Notizie ed eventi

STAR protagonista della visita della Ministra dell'Università Messa

Il 7 Giugno 2022, la Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha visitato l’infrastruttura di ricerca STAR in occasione della firma della convenzione tra l’Università della Calabria e l’Università di Milano Bicocca per la realizzazione di progetti nell’ambito dell’applicazione delle radiazioni X alla scienza e tecnologia dei materiali, all’indagine biomedica e dei beni culturali.

Mercoledì 1 giugno alle 15.00, presso lo University Club dell’Università della Calabria, il prof. Alberto Bravin, già scienziato del Sincrotrone Europeo di Grenoble (ESRF) e attualmente professore ordinario di Fisica applicata presso l’Università Bicocca di Milano con una missione di supporto al completamento dell’Infrastruttura STAR presso l’Università della Calabria, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “Virtual histology, ovvero l’arte di navigare in 3D dentro la materia”. 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta in contatto con noi